Tenuta

"La natura non fa mai nulla di inutile"

— Aristotele

Un'oasi di quiete immersa nella campagna modenese

Dove coltiviamo Lavanda di Modena® e Uve per la produzione di mosto cotto e vino Lambrusco

L’Azienda Agricola “Tenuta Del Cigno” è immersa nelle campagne modenesi: è stata fondata nel 1975 dalla famiglia Malpighi, titolare dell’omonima storica Acetaia.
Un’antica proprietà risalente ai primi del ‘500 si è trasformata nel corso degli anni in un luogo incantevole dove si estende principalmente la coltivazione della Lavanda di Modena® e di Uve Lambrusco di Modena, Trebbiano di Spagna e Trebbiano di Modena per la produzione di mosto cotto e di Lambrusco di Modena.
Il mosto cotto che otteniamo da un’accurata selezione delle nostre uve è l’unico ingrediente necessario per ottenere l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, che la famiglia Malpighi con passione e antica sapienza produce dal 1850 lasciando che questo indugi lentamente all’interno delle storiche batterie di botti dei legni più pregiati, oltre tremila.

Circa venti ettari di terreno fanno da cornice a questa oasi di quiete punteggiata da alberi secolari, che un tempo era zona di migrazione dei cigni: da qui, il nome “Tenuta del Cigno” oggi abitata anche da pregiati Cigni neri e Cigni bianchi selvatici.

La passione, il lento scorrere del tempo, il rispetto della terra in cui viviamo e della natura che, come sosteneva Aristotele, “non fa mai nulla di inutile”, sono il filo conduttore che guida la nostra azienda agricola. 

Completano la Tenuta alcune arnie di api che producono miele biologico, l’orto alla francese dedicato alla coltivazione di piante ed erbe aromatiche, alberi di melograno e noci

Per la salvaguardia dell’ambiente e in sinergia con gli obiettivi dell’Agenda 2030 ci concentriamo sul risparmio energetico, attraverso l’impiego di energia rinnovabile fotovoltaica, e sul risparmio idrico attraverso un razionale impiego dell’irrigazione.

Vieni a trovarci …scoprirai la bellezza di un luogo unico 

Organizziamo visite guidate alla scoperta dei meravigliosi spazi della nostra Tenuta (previa prenotazione): 

  • Orto alla francese: coltivazione di erbe e piante aromatiche
  • Lavandeto: coltivazione Lavanda di Modena®
  • Arnie di api: coltivazione Miele Biologico
  • Vigneti: coltivazione dell’uva, potatura, vendemmia e pigiatura
  • Sala Cottura: cottura del mosto per la produzione di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP 
  • Antiche Acetaie: produzione e affinamento di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP all’interno delle botti di legno 
  • Lago dei Cigni
  • Degustazione guidata dei prodotti dell’azienda agricola e possibilità di acquistarli

Durata della visita: circa 90 minuti.
Le visite sono riservate a gruppi di massimo 30 persone ed è necessaria la prenotazione (tour@acetaiamalpighi.it – +39 059 467725). 

Prezzi:

  • a persona: € 10
  • pacchetto scuole (riservato alle scuole di ogni ordine e grado): € 5 a persona
  • gruppi (+20 persone): € 8 a persona